Bicchieri, che fastidio quella patina bianca: per eliminarla, però, c’è un fantastico trucchetto. Fai così e non li butterai più: fantastico!
Le faccende domestiche sono di grandissima importanza: mantenere una casa pulita ed igienizzata è davvero importante. Forse in pochi lo sanno, ma la sporcizia può rappresentare anche un pericolo per la salute umana. Si pensi agli acari della polvere, che possono ostruire le vie aeree, scatenare raffreddore e prurito, far bruciare gli occhi.

I residui di cibo, invece, possono attirare animali dall’esterno ed insetti come formiche, scarafaggi e ragni. Ci sono ovviamente alcune cose che richiedono un’attenzione giornaliera, altre che potrebbero essere pulite con minor frequenza. Tra le cose più delicate ci sono ovviamente le stoviglie: ogni giorno tendiamo ad utilizzare le forchette e i coltelli per mangiare. Anche i bicchieri si sporcano con regolarità: per questo motivo, dobbiamo lavarli costantemente per allontanare germi, batteri e sporcizia varia.
Ci sono due modi per poter lavare facilmente i bicchieri: da un lato c’è chi preferisce lasciarli nella lavastoviglie insieme alle altre cose, dall’altro c’è chi preferisce agire ancora con un lavaggio al mano. Nel primo caso, tutto è molto meno faticoso: basterà aggiungere i bicchieri all’elettrodomestico e avviare un programma qualsiasi per trovare la splendida sorpresa dopo poco tempo. Attenzione però: la fastidiosa patina bianca che si forma sui bicchieri è una problematica che dà molto fastidio. Cosa bisogna fare per eliminarla? In realtà, non servono grandi competenze: con un minimo di forza di volontà, eviterete di buttare nell’immondizia bicchieri che hanno in realtà un ciclo di vita ancora lungo.
Bicchieri, che fastidio quella patina bianca: come rimuoverla senza troppa fatica
I bicchieri vanno puliti con grande regolarità perché rappresentano un qualcosa di molto delicato: le nostre bocche vanno a contatto con le superfici che dovrebbero essere quindi estremamente pulite.

In alcuni casi, dopo il lavaggio in lavastoviglie, si forma una fastidiosa patina bianca sui bicchieri. Per evitare la sua formazione, c’è bisogno di asciugarli rapidamente dopo il lavaggio: in questo modo, il calcare – responsabile della patina bianca- non avrà troppo tempo per formarsi. Ma vediamo il caso estremo: se si è formato, devi capire cosa fare per agire. Ci sono due ingredienti che potrebbero darti un grosso aiuto. Il primo è ovviamente l’aceto: basta versare qualche goccia su un panno in microfibra per poi passare sulla parte interna ed esterna del bicchiere, sciacquando infine sotto l’acqua corrente.
Altro ingrediente decisivo? L’acetone. Versa qualche goccia sulla carta assorbente o su un po’ di ovatta. A questo punto, passa il panno fuori e dentro il bicchiere agendo anche sugli angoli interni: è proprio questa la zona dove la patina si accumula di più.

Senza grandi investimenti, quindi, riuscirai ad eliminare velocemente la patina bianca che si forma dopo il lavaggio in lavastoviglie: il responsabile è il calcare, ma con un paio di ingredienti buoni ed economici eviterai ogni problema. Nelle nostre case, ci sono tantissimi trucchetti da poter sfruttare con irrisoria facilità: anche il balcone, ad esempio, può essere pulito in appena 60 secondi con uno splendido trucchetto.