Banconote euro, sta per cambiare nuovamente tutto: arriva l’annuncio che spiazza gli italiani, le ultimissime.
Dal 2002, le vite di tantissime persone sono state stravolte da un fatto incredibile: sono state introdotte le banconote e le monete in euro, che hanno iniziato a circolare nei primi dodici paesi europei (Italia compresa) che avevano aderito all’ipotesi di avere a disposizione una moneta unica.

Per pochi mesi, sia le nuove che le vecchie valute hanno circolato in contemporanea: dal 1° marzo 2022, l’euro è poi diventato l’unica moneta a corso legale nel Bel Paese. Da quel momento, sono cambiate tantissime cose: attualmente, l’euro è la moneta ufficiale di 20 dei 27 paesi membri dell’UE. Questi paesi, non a caso, formano la cosiddetta eurozona.
Anche paesi che non hanno l’euro, tuttavia, lo accettano come metodo di pagamento mentre in alcuni microstati europei come San Marino, in virtù di alcuni accordi con l’Unione Europea, tale valuta viene adottata. Kosovo e Montenegro, infine, anche senza un accordi formale hanno deciso di utilizzarlo. Attenzione però: dopo gli ultimi annunci, ormai non ci sono più dubbi. Per le banconote, infatti, sta per cambiare nuovamente tutto: vediamo cosa sta succedendo.
Banconote euro, cambierà di nuovo tutto: cosa sta per succedere, italiani a bocca aperta
I prossimi anni saranno molto interessanti sotto tanti punti di vista: d’altronde sono tantissime le novità che stanno interessando vari settori. Anche per le banconote euro potrebbe cominciare una nuova era: sapete già cosa sta succedendo?

La Banca Centrale Europea, infatti, ha annunciato una riprogettazione completa di tutte le banconote in euro. Sulle nuove banconote verranno stampati uccelli, fiumi, icone culturali e cascate. Il comunicato è arrivato già da qualche settimana. “La BCE ha selezionato i motivi per le nuove banconote sulla base dei due possibili temi ‘Cultura europea: luoghi di cultura e condivisione’ e ‘Fiumi e uccelli: resilienza nella diversità’: queste le parole dell’organo.
Dopo aver effettuato un sondaggio su 365mila cittadini europei nell’estate del 2023, la Banca centrale europea ha deciso quindi di intervenire e di avviare questa profonda rivoluzione, scegliendo di fatto due grandi temi per le prossime banconote. Secondo le ultime indiscrezioni, le nuove banconote saranno più difficili da falsificare e molto più resistenti rispetto a quelle che circolano attualmente. Come anticipato poco fa, i due grandi temi scelti sono “Cultura europea” e “Fiumi e uccelli”: nella prima categoria ci sarà un focus sui luoghi di cultura mentre nella seconda categoria si cercherà di esaltare la diversità del mondo naturale.

Ma quando arriveranno queste nuove banconote? Per prima cosa, la BCE entro il 2025 istituirà una commissione giudicante e lancerà un concorso grafico per bozzettisti. Nel 2026 la Banca Centrale Europea cercherà di capire quali sono le preferenze dei cittadini e nel medesimo anno il Consiglio farà la sua scelta. Comincerà quindi la vera e propria fase di progettazione: serviranno quindi almeno 2 anni prima del grande lancio. La produzione, in definitiva, verrà fatta in 11 siti di stampa sicuri: le banconote saranno poi trasferite alle banche.