Diabete+di+tipo+1%2C+avviata+la+campagna+di+screening%3A+non+tutti+conoscono+la+patologia+ma+le+complicazioni+sono+pericolose
giofilit
/2025/03/14/diabete-di-tipo-1-avviata-la-campagna-di-screening-non-tutti-conoscono-la-patologia-ma-le-complicazioni-sono-pericolose/amp/
Salute & Benessere

Diabete di tipo 1, avviata la campagna di screening: non tutti conoscono la patologia ma le complicazioni sono pericolose

La diagnosi precoce di diabete di tipo 1 è essenziale per evitare complicazioni. È in atto la campagna di prevenzione delle Regioni.

Il diabete di tipo 1 è, forse, la forma meno conosciuta di diabete. Deriva da un’alterazione delle difese immunitarie che, erroneamente, attaccano le cellule del pancreas che producono l’insulina. A causa di questa patologia, l’organismo non è in grado di produrre l’ormone.

Diabete di tipo 1, avviata la campagna di screening: non tutti conoscono la patologia ma le complicazioni sono pericolose (giofil.it)

Per una terapia accurata e la prevenzione delle conseguenze più rischiose, come la chetoacidosi, è necessaria la diagnosi precoce. A tal fine, alcune Regioni italiane hanno avviato una campagna di screening, per evitare l’insorgenza di questa complicazione.

Il diabete di tipo 1 si può prevenire?

L’insulina è un ormone fondamentale per il nostro corpo, perché contribuisce alla stabilizzazione del tasso di glucosio nel sangue. Nei pazienti affetti da diabete di tipo 1, invece, questa attività non viene compiuta nel modo corretto.

Il diabete di tipo 1 si può prevenire? (giofil.it)

Di solito, la malattia si manifesta nell’età adolescenziale, ma non mancano casi di neonati, bambini o giovani adulti. Al momento, non esiste un’accurata forma di prevenzione, perché non sono del tutto certi i fattori di rischio alla base della reazione immunitaria. Senza dubbio, se si hanno familiari stretti affetti da diabete di tipo 1 o altre patologie autoimmuni (ad esempio, la celiachia), il pericolo di ammalarsi aumenta.

In ogni caso, è essenziale giungere alla diagnosi in tempi celeri. A tal fine, non vanno sottovalutati i sintomi, come: stanchezza, dolori addominali, aumento della frequenza urinaria, aumento della sete e della fame, perdita di peso.

Screening per la prevenzione dalla chetoacidosi diabetica

Nel 2024, alcune Regioni italiane hanno avviato un programma di screening per la diagnosi precoce del diabete di tipo 1. L’obiettivo è scongiurare l’insorgenza della patologia più pericolosa legata a questa tipologia di diabete: la chetoacidosi.

L’analisi preventiva consiste in un semplice e rapido test per l’individuazione degli anticorpi nei bambini di 2-3 anni e di 6-7 anni. Grazie a questo sistema, è possibile una diagnosi precoce, diretta a un intervento più efficace.

Ma in cosa consiste la chetoacidosi diabetica? Si verifica quando il corpo non riesce più a produrre insulina e, dunque, non può usare i carboidrati come fonte energetica ma deve ricorrere ai grassi. Si formano, così, i cd. chetoni, che passano nel sangue e nelle urine. Ci sono, tuttavia, dei segnali che annunciano un innalzamento della glicemia e una perdita eccessiva di zucchero tramite le urine.

La chetoacidosi è accompagnata da: forte sete, stimolo ricorrente a urinare, nausea, vomito, alito molto pesante, forte debolezza, disturbi alla vista e disturbi della percezione sensoriale (nelle ipotesi più gravi). Ovviamente, è fondamentale intervenire in tempo ma, secondo i dati, nel 40% dei casi la diagnosi è tardiva.

Le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente a scopi informativi e non devono essere interpretate come consulenze mediche. Gli autori non sono medici e non intendono sostituirsi a professionisti della salute qualificati.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Michelle Hunziker, lite furiosa con la Canalis: lei non ci sta, parole forti

Michelle Hunziker ed Elisabetta Canalis protagoniste di una lite fuorisa. Ma cosa succede tra le…

2 mesi ago

Il principe Harry beccato in stato confusionale: sbaglia per 3 volte la strada

Il principe Harry avvistato in stato confusionale, sbaglia diverse volte la strada di casa e…

2 mesi ago

Lutto a U&D, ferme le registrazioni: saltano le ultime puntate

Lutto a Uomini & Donne, ferme le registrazioni del programma di Maria De Filippi: il…

2 mesi ago

Sembrerai 10 anni più giovane e senza spendere una fortuna: prepara questo rimedio subito

Come sembrare dieci anni più giovane? Basta preparare in casa una soluzione naturale, sfruttando alcuni…

2 mesi ago

Il famoso attore costretto in sedia a rotelle: era l’idolo di tutte le donne

Da giovane era l’idolo di tutte le donne, ma anche oggi resta un sex symbol:…

2 mesi ago

U&D, Maria De Filippi prova il colpo grosso: proposto il trono proprio a lei

Maria De Filippo non smette di sorprendere. Stavolta si parla di un colpo grosso: ecco…

2 mesi ago