Esenzione+ticket+sanitario+per+chi+ha+il+colesterolo+alto%3A+2+codici+per+decine+di+accertamenti+gratuiti
giofilit
/2025/03/07/esenzione-ticket-sanitario-per-chi-ha-il-colesterolo-alto-2-codici-per-decine-di-accertamenti-gratuiti/amp/
Salute & Benessere

Esenzione ticket sanitario per chi ha il colesterolo alto: 2 codici per decine di accertamenti gratuiti

Il colesterolo alto rientra tra le patologie ha consentono l’accesso all’esenzione dal ticket sanitario. Ecco quando e come si richiedono.

Il colesterolo è fondamentale per la salute delle cellule umane. Se, però, i suoi livelli sono eccessivamente alti, potrebbero crearsi dei depositi di grassi nei vasi sanguigni (cd. placche aterosclerotiche) di ostacolo al flusso del sangue e potrebbero insorgere pericolose patologie.

Esenzione ticket sanitario per chi ha il colesterolo alto: 2 codici per decine di accertamenti gratuiti (giofil.it)

Per mantenere livelli adeguati di colesterolo nel sangue senza ricorrere a medicinali, è consigliabile svolgere un’attività aerobica (ad esempio, il nuoto, la corsa o il ciclismo) per almeno due ore a settimana. Questi sport, infatti, necessitano di un impegno muscolare rilevante, che incide sulla resistenza cardiorespiratoria ed è in grado di controllare il metabolismo lipidico e scongiurare le malattie cardiovascolari. Gli studi scientifici hanno dimostrato che, al contrario, una vita sedentaria aumenta l’insorgere di queste patologie.

Qualora lo sport non sia sufficiente a garantire livelli di colesterolo nel sangue in linea con i limiti stabiliti dai medici, si parla di una vera e propria patologia e i malati hanno diritto a una serie di benefici, tra cui l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario.

Ipercolesterolemia: i casi in cui è possibile richiedere l’esenzione dal ticket sanitario

Il colesterolo è una molecola organica indispensabile per la corretta funzionalità del corpo umano, ma che può diventare rischioso per le arterie e favorire l’insorgenza di ischemie, infarti e altre malattie cardiache. Si distingue tra due tipologie di colesterolo: colesterolo HDL (buono), che protegge i vasi sanguigni, e colesterolo LDL (cattivo) che, invece, favorisce la creazione delle placche e l’insorgenza di aterosclerosi.

Ipercolesterolemia: i casi in cui è possibile richiedere l’esenzione dal ticket sanitario (giofil.it)

Nell’ipotesi in cui il valore del colesterolo totale (HDL+LDL) sia elevato, i medici parlano di ipercolesterolemia. In particolare, la patologia insorge qualora il colesterolo totale sia superiore a 200 mg/dl, il colesterolo LDL maggiore di 100 mg/dl e l’HDL inferiore a 50 mg/dl.

L’ipercolesterolemia può avere effetti particolarmente deleteri per la salute, che possono causare la morte prematura. È, ad esempio, responsabile di cardiopatia ischemica, ictus ischemico e arteriopatia periferica. Come abbiamo anticipato, i pazienti possono usufruire dell’esenzione dal pagamento del ticket sanitario.

È, tuttavia, necessario che la malattia rientri in una delle seguenti casistiche:

  • ipercolesterolemia familiare eterozigote di tipo IIA e IIB;
  • ipercolesterolemia familiare combinata;
  • ipercolesterolemia di tipo III.

I codici di esenzione a cui fare riferimento sono due:

  • codice RCG070, per il gruppo dei “difetti congeniti del metabolismo delle lipoproteine“, a cui appartengono le malattie più gravi, annoverate come “patologie rare“;
  • codice 025, per l’ipercolesterolemia familiare eterozigote.

Coloro che godono dell’esenzione hanno il diritto a non pagare la quota fissa per le analisi di controllo che includono i valori di colesterolo HDL e totale, trigliceridi e aspartato aminotransferasi. L’esonero, inoltre, riguarda le visite per ecografia cardiaca, test cardiovascolare da sforzo ed ecodoppler dei tronchi sovraaortici.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Michelle Hunziker, lite furiosa con la Canalis: lei non ci sta, parole forti

Michelle Hunziker ed Elisabetta Canalis protagoniste di una lite fuorisa. Ma cosa succede tra le…

2 mesi ago

Il principe Harry beccato in stato confusionale: sbaglia per 3 volte la strada

Il principe Harry avvistato in stato confusionale, sbaglia diverse volte la strada di casa e…

2 mesi ago

Lutto a U&D, ferme le registrazioni: saltano le ultime puntate

Lutto a Uomini & Donne, ferme le registrazioni del programma di Maria De Filippi: il…

2 mesi ago

Sembrerai 10 anni più giovane e senza spendere una fortuna: prepara questo rimedio subito

Come sembrare dieci anni più giovane? Basta preparare in casa una soluzione naturale, sfruttando alcuni…

2 mesi ago

Il famoso attore costretto in sedia a rotelle: era l’idolo di tutte le donne

Da giovane era l’idolo di tutte le donne, ma anche oggi resta un sex symbol:…

2 mesi ago

U&D, Maria De Filippi prova il colpo grosso: proposto il trono proprio a lei

Maria De Filippo non smette di sorprendere. Stavolta si parla di un colpo grosso: ecco…

2 mesi ago